-
Gli uomini dell’anno nell’anno del nuovo GQ
Benvenuti al primo numero di GQ Italia di sempre dedicato ai Men Of The Year. Men Of The Year, meglio noto come MOTY, è da più di venticinque anni il momento clou dell’anno di GQ a livello internazionale. È nato negli Stati Uniti, è cresciuto di prestigio a Londra, ha vissuto edizioni epiche in India, in Spagna, così come in Messico, in Germania e a Taiwan. Arriva per la prima volta da noi a coronamento di un anno in cui GQ anche qui ha sposato definitivamente la nuova vita del magazine: più globale, più contemporaneo, più attento alle evoluzioni dell’universo maschile e alle nuove generazioni, e con lo stile in tutte le sue accezioni nuovamente al centro del proprio racconto.
-
Super poteri
Il nuovo Ultra di Apple mira a sedurre gli amanti degli orologi meccanici, ma il suo cuore è interamente digitale
-
I migliori look del 2022
Gli outfit più cool del 2022 dimostrano che non è così importante il vestito, ma il modo in cui lo porti. L’eccezione alla regola è il cappotto di pelliccia sfoggiato da Puff Daddy. Nel suo caso ciò che indossi diventa determinante
-
Insta nga bile
Da TikTok a Spotify, Mattia Stanga è fonte infinita di divertimento, un flusso di comicità spontaneo, mai scritto, che è tutt’uno con quello dei pensieri e nasce osservando i più comuni tic, fisse e paranoie. Le sue gag non ci bastano mai
-
Fai rumore
Francesco Centorame, protagonista di Skam Italia 5, sta facendo la differenza sposando lo spirito e la battaglia della serie che l’ha lanciato: combattere stereotipi e tabù promuovendo un ascolto e un dialogo su disagi e fragilità, che, se li abbracciassimo, ci renderebbero forse migliori e meno soli
-
Nulla è impossibile
Il nuotatore italiano che ha conquistato il maggior numero di medaglie ai Mondiali (12, una più di Federica Pellegrini) non è ancora sazio
-
Nessuno ti ha mai detto come sarebbe stata la tua vita
Matthew Perry è stato per tanti anni uno tra i personaggi più famosi, simpatici e meglio pagati della tv. Un successo che l’ha quasi ucciso
-
L’Ulster è tornato
L’iconico cappotto di Sergio Loro Piana è pronto a diventare il nuovo capospalla invernale. Consigliato a chi possiede una grande personalità
-
Il gusto per la ricerca
Una piccola filiera di fornitori locali, materie prime sostenibili, trattamenti green, così nasce il guardaroba di Altea, un insieme di pezzi destinati a essere indossati per sempre
-
L’eleganza che vince
Dal Roland-Garros alla Coppa del Mondo di calcio, Louis Vuitton firma da oltre tre decenni i bauli che contengono i trofei sportivi più celebri al mondo. Ora un volume ne racconta il legame
-
Street Culto
Iuter, il leggendario marchio simbolo della cultura di strada milanese e italiana, celebra i primi vent’anni di vita con una campagna speciale
-
Il quinto Slam
I migliori otto singolaristi e le migliori otto coppie al mondo si sfidano in un torneo, le Atp Finals, che chiude alla grande la stagione tennistica. Fino al 2025 a Torino, con orgoglio
-
Golden Age
Se vi piace brillare, ecco il look che fa al caso vostro. Perfetto anche per gli innumerevoli party che vi aspettano da qui all’inizio dell’anno nuovo
-
ANTHONY VACCARELLO PER SAINT LAURENT
Il massimo riconoscimento per rendere onore agli stilisti, ai marchi, alle sfilate e a tutte le proposte che quest’anno hanno elettrizzato la cultura della moda... e i nostri armadi
-
LO STATO DELLE COSE
ABBIAMO MESSO ATTORNO A UN TAVOLO QUATTRO DESIGNER CHE LAVORANO PER SCELTA FUORI DAL GRANDE PALCO DELLA MODA MAINSTREAM,E LI ABBIAMO LASCIATI CHIACCHIERARE TRA LORO
-
La liberazione di Alessandro Borghi
L’aver imparato, di ruolo in ruolo, ad ascoltare e ascoltarsi, accettare e accettarsi, ha predisposto l’attore quanto l’uomo a incontri sempre più autentici, capaci di dare una svolta e nuova energia, più profonda, alla carriera come alla vita
-
MAD MAX
Il segreto dell’ascesa di Max Verstappen, il pilota due volte campione del mondo di F1 e attuale detentore del titolo, che da ragazzino dotato di un talento sovrannaturale per le corse è diventato uno dei campioni più infallibili e dal sangue freddo mai esistiti nella storia dell’automobilismo
-
ERINA OLTRE LA PAURA
Il rap qui da noi non è mai stato così popolare, eppure i suoi protagonisti si interrogano su quale potrebbe esserne il futuro. Ernia, autore di uno dei dischi del momento, non ha dubbi: le sorti del genere passano dal trovare una via italiana e matura al rap
-
STANLEY TUCCI HA SEMPRE PIÙ FAME
NELLA SERIE BBC SEARCHING FOR ITALY CHE NE CELEBRA LE ORIBINO ITALIANE E LA GRANDE PASSIONE PER LA CUCINA, L'ATTORE HA TROVATO IL MODO DELLA VITA: IL SUO IO PIU SECUCENTE
-
Metodo Jacobs
Un anno fa la sua rivoluzione: a Tokyo 2020 ha vinto un incredibile oro olimpico nei 100 metri piani e un altro oro clamoroso nella staffetta 4x100, diventando l’italiano più veloce di sempre. Poi alcuni contrattempi «che non ci hanno permesso di raggiungere tutti i nostri obiettivi». Eppure, Marcell Lamont Jacobs è riuscito a rendere incredibile anche questo 2022, grazie al suo talento e a un altro oro pazzesco
-
ESTATO MOITO STRANO
Tananai è senza dubbio la rivelazione dell’anno che sta per finire. Dall’ultimo posto a Sanremo ai dischi di platino e alle date sold out, nel giro di un’estate caldissima. Ci ha raccontato come sta andando questo periodo per lui non ordinario
-
In viaggio nel futuro
Tonale è la prima ibrida di Alfa Romeo, l’inizio di una nuova era della connettività e dell’elettrificazione
-
Blu notte
Il Deepsea Challenge non è un Rolex come gli altri, per almeno tre motivi. Pensa a quella storica immersione nella Fossa delle Marianne
-
Evoluzioni sottili
Il Nautilus 5811, pur rimanendo estremamente fedele al suo predecessore, apporta diverse novità interessanti. Dalla taglia ai materiali
-
Puntualmente Armani
Giorgio Armani 11 è la nuova serie di orologi per lui e per lei, tra estetica milanese e ingegno svizzero
-
Le sfide sono nel nostro Dna
La famiglia Verga apre una nuova boutique in via Capelli. Obiettivo: creare la prima via dell’orologeria fuori del centro storico di Milano. E le novità non sono finite
-
Sicurezza sostenibile
La nuova EX90 è l’ammiraglia elettrica della gamma Volvo. È lunga 5 metri e ha spazio per 7 passeggeri, ma anche una tecnologia all’avanguardia
-
La rivoluzione di Mandello del Lario
Con la nuova V100 Mandello Moto Guzzi fa un passo avanti a livello tecnico e inizia i suoi prossimi cento anni di storia
-
La BMW X1 diventa elettrica
La best seller bavarese si trasforma in iX1 e garantisce fino a 438 km di autonomia
-
Salto nel futuro
La prima Hyundai 100% elettrica si chiama Ioniq 5. La sua tecnica è all’avanguardia e lo stile è un omaggio agli anni Settanta